 |
Il Rifugio Crucolo si trova nel cuore del Trentino, dove la tradizione e la tipicità sono di casa.
C’era una volta un piccolo rifugio all’imbocco di un’incantevole valletta alpina dove i malghesi alpeggiavano le mucche, i contadini di montagna sfalciavano i prati ed i boscaioli tagliavano la legna.
In questa cornice storica, contrassegnata dalla fatica del lavoro e dal forte legame di simpatia e solidarietà che contraddistingue le popolazioni di montagna, nasce il Rifugio Crucolo. Costruito agli inizi dell’800 da un antenato della famiglia Purin, il locale si è sempre affermato come luogo di incontro e di sosta per i viandanti, i pastori e per i famosi “caradori” i quali, presso il focolare con la polenta fumante del Crucolo, hanno sempre trovato un buon bicchiere di vino ed un piatto tipico della tradizione locale, oltre a quattro chiacchiere in compagnia e magari una partita a carte o alle bocce.
Il Rifugio Crucolo, che deve il suo nome al particolare luogo dove sorge, vale a dire sul cocuzzolo della montagna, propone una cucina tipica della tradizione Trentina, strettamente legata alle caratteristiche delle genti semplici della Valsugana e del loro territorio.
|

 |